- eventi stressanti di natura violenta (morte, lesioni, minacce all’integrità fisica e psicologica),
- una serie di "microtraumi" relazionali avvenuti nella prima fase dello sviluppo emotivo (separazioni precoci, maltrattamenti, trascuratezza psicologica, carenza di sintonizzazione affettiva), che si sono stabilmente ripetuti nel tempo.
- il disturbo dissociativo dell’identità,
- il disturbo borderline di personalità
- i disturbi di ansia
- i disturbi somatoformi
- i traumi inflitti da mano umana
- i traumi inflitti da un’anonima forza distruttiva.
Si può guarire dai traumi?
SI. L'EMDR è uno degli approcci terapeutici che vanta il maggior numero di conferme di efficacia nella terapia del trauma.Se vuoi informazioni in più o hai bisogno di un consulto
Yehuda, R., MacFarlane, A.C. (1995), Conflict between current knowdlege about post-traumatic stress disorder and its original conceptual basis. American Journal of Psychiatry, 152, 1705-1713.
Van der kolk, B.A., Mc Farlane, A.C., Weisaeth, L, (1996) (a cura di), Stress traumatico. Gli effetti sulla mente, sul corpo e sulla società delle esperienze intollerabili. Trad. it., Edizioni Magi, Roma, 2004.
Breuer, J., Freud, S. (1895), Studi sull’isteria, cit. in Freud, S., Opere Vol. 1, Bollati Boringhieri, Torino, 1886-1905.
Ellenberger, H. F., (1970), La scoperta dell’inconscio. Storia della psichiatria psicodinamica. Bollati Boringhieri Editore, Torino, 1995.
“Sono una psicologa e psicoterapeuta cognitivo – comportamentale e svolgo l’attività di libero professionista a Milano. Ho aperto questo sito per dare ascolto, supporto, informazione ed orientamento.”
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
No related posts.